Le bacchette spesse, ma senza anima di legno, fanno correre il nostro pensiero ai templi e ai monasteri sulle cime delle montagne dell'Himalaya. La profumazione erbacea denuncia ingredienti vegetali, foglie, radici, che generalmente possiedono virtù curative e calmanti.
L'incenso da sempre occupa un posto importante nella cultura Tibetana. Offerto alle divinità, viene usato costantemente per purificare gli ambienti e per aiutare gli stati meditativi e di rilassamento. Ancora oggi viene prodotto esattamente secondo le antiche ricette dei Lama guaritori.
Recentemente scoperto dal mondo occidentale, il sistema di guarigione tradizionale tibetano si basa su un metodo di cura olistico che comprende il corpo e la mente insieme e con l'utilizzo esclusivo di rimedi naturali e del potere della preghiera.
Gli incensi tibetani sono diversi dagli altri incensi prodotti in Oriente perché non sono composti da una miscela di oli essenziali, ma di legni preziosi mescolati con altri ingredienti naturali presenti nelle regioni himalayane. Sono incensi realizzati rigorosamente a mano, per un rilassamento profondo e riparatore di mente e corpo.